Prospettive e stakeholder


La laurea in Comunicazione e società consente sbocchi professionali nei numerosi settori e campi della comunicazione di impresa e della comunicazione politica e sociale, delle organizzazioni pubbliche e private, nazionali e internazionali, dell'industria culturale, dell'editoria, delle ricerche di mercato, delle imprese, dell'economia digitale, in qualità di addetti stampa, social media e platform editor, responsabile SEO e community manager, copywriting e comunicatori pubblici, esperti di gestione di aziende, di imprese editoriali, di istruzione a distanza, di metodologie specifiche (sondaggi, banche dati, etc.), di campagne di comunicazione.
In particolare:
Tecnici del marketing
Funzione in un contesto di lavoro: le professioni comprese in questa unità assistono gli specialisti nella definizione di strategie e di ricerche per rilevare il gradimento sul mercato dei beni e dei servizi commercializzati, le condizioni di mercato e le possibilità di penetrazione commerciale di prodotti o servizi, per individuare situazioni di competizione, prezzi e tipologie di consumatori, ovvero applicano le procedure fissate per raccogliere informazioni in materia, analizzarle, organizzarle e presentarle in maniera rilevante e significativa a specialisti e responsabili del settore.
Competenze associate alla funzione: conoscenza e competenza dei principi del marketing, sia di quello tradizionale che del web digital marketing; conoscenza dei linguaggi dei social media
Sbocchi occupazionali: responsabile iniziative promozionali; tecnico del web marketing; tecnico di marketing nelle aziende di pubblicità; tecnico di marketing operativo; tecnico di marketing strategico; social media manager; content creator; SEO specialist; Web Designer e Web Developer
Tecnici della pubblicità
Funzione in un contesto di lavoro: le professioni classificate in questa unità assistono gli specialisti nel promuovere le attività di mercato di un'impresa o di un'organizzazione e nella creazione presso il pubblico di un'immagine positiva della stessa ovvero applicano e seguono procedure per programmare e attivare promozioni e campagne pubblicitarie di vario genere e su vari mezzi
competenze associate alla funzione: conoscenza e competenza nei linguaggi e nelle tecniche della comunicazione pubblicitaria
sbocchi occupazionali: account pubblicitario; art-buyer nelle agenzie di pubblicità; media buyer; media planner; organizzatore traffico nelle agenzie di pubblicità; producer pubblicitario; programmatore di pubblicità; promoter di programmi televisivi; responsabile della comunicazione sociale; tecnico di sponsorizzazioni
Tecnici delle pubbliche relazioni
Funzione in un contesto di lavoro: le professioni classificate in questa unità assistono gli specialisti nel ricercare, selezionare, raccogliere e sistematizzare materiale informativo e pubblicitario favorevole; seguono procedure per organizzare e sponsorizzare eventi di particolare importanza e visibilità non direttamente collegati alla promozione pubblicitaria.
competenze associate alla funzione: conoscenze e competenze nel comporre lanci di agenzia; conoscenza e competenza nelle tecniche delle pubbliche relazioni.
sbocchi occupazionali: addetto alle relazioni pubbliche; public relations executive.
Tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva
funzione in un contesto di lavoro: le professioni classificate in questa unità organizzano e seguono le attività connesse all'implementazione dei palinsesti e dei programmi radiotelevisivi ed alla produzione teatrale e cinematografica.
competenze associate alla funzione: conoscenza nei linguaggi e nelle tecniche della produzione di contenuti radiotelevisivi, cinematografici e dello spettacolo in generale
sbocchi occupazionali: addetto al post-produzione; segretario di produzione; segretario di redazione; addetto alla programmazione al palinsesto; assistente ai programmi televisivi; assistente al produttore cinematografico; realizzatore di produzioni televisive
Percorsi consigliati dopo laurea
Il conseguimento della laurea in Comunicazione e Società consentirà l'accesso al corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica e di impresa (Classe LM-59) previo superamento della prova di ammissione.
Milano
Stakeholders

Il corso dialoga con il territorio attraverso consultazione con le organizzazioni professionali, produttive e di servizio - a livello locale, nazionale e internazionale.